Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale, intervistato a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 afferma che l’errore che la Corte Costituzionale potrebbe commettere è quello di “non fare una sentenza auto applicativa, cioè quello di fare una sentenza che lascia dei vuoti e quindi distruggere una parete dell’edificio costringendo il parlamento a dovere intervenire”. “Siamo nel regno dei sogni” così Cassese risponde alla domanda se sia possibile fare una legge elettorale condivisa e prosegue spiegando: “salvo che non si faccia una legge elettorale condivisa di tipo proporzionale cioè si fa un balzo indietro, un indietro tutta che ha due esiti: il primo esito è quello dell’incertezza governativa, l’altro possibile esito è mettersi sulla strada di una democrazia consociativa, però voglio ricordare che il patto di accordo tra cristiano democratici e socialdemocratici in Germania è lungo 183 pagine! Non è un inciucio, è un contratto molto dettagliato”.
Politica
Legge elettorale, Cassese: Errore fare sentenza che lasci vuoti
Legge elettorale, Cassese: Errore fare sentenza che lasci vuoti
Politica
Legge elettorale, Cassese: Errore fare sentenza che lasci vuoti
Legge elettorale, Cassese: Errore fare sentenza che lasci vuoti