“L’associazione nazionale Sapar ha ripreso a pieno ritmo tutte le attività di concertazione e dialogo con la politica e le amministrazioni locali, al fine di tutelare le aziende di gestione e l’occupazione. Il 2017 è iniziato nel segno della formazione per gestori ed esercenti: si è concluso infatti con successo un primo ciclo di corsi organizzati dalla Ullls 12 veneziana e la Sapar. Sono ripresi anche i contatti con il mondo della politica e le amministrazioni locali: nei prossimi giorni saremo ricevuti da rappresentanti dei Comuni di Torino, Aosta e Cremona e della regione Friuli Venezia Giulia”. Lo scrive in una comunicazione rivolta ai soci Corrado Luca Bianca, segretario nazionale di Sapar. “Stiamo rivolgendo la massima attenzione anche alla regione Liguria – prosegue -, dove a maggio sono previste norme restrittive in materia di giochi che andranno a ledere drasticamente le aziende di gestione. La Sapar farà tutto ciò che è in suo potere per difendere le imprese che svolgono la propria attività con fatica e passione sul territorio ligure”. Infine il segretario generale Sapar ricorda che il presidente della delegazione Lazio, Giacomo Perrone, ha convocato l’assemblea dei soci per il 26 gennaio alle 11 presso l’Hotel Europa in Via Emanuele Filiberto a Latina. “Tra gli argomenti all’ordine del giorno, la situazione attuale politica, la Legge di Stabilità/Milleproroghe, e i regolamenti locali e regionali”.
Giochi e Scommesse, Giochi
Giochi, Sapar: Faremo di tutto per difendere imprese che operano in Liguria
Assemblea dei soci il 26 gennaio a Latina: all’ordine del giorno situazione politica, Milleproroghe e regolamenti enti locali
Giochi e Scommesse, Giochi
Giochi, Sapar: Faremo di tutto per difendere imprese che operano in Liguria
Assemblea dei soci il 26 gennaio a Latina: all’ordine del giorno situazione politica, Milleproroghe e regolamenti enti locali