“Povertà e mafie è il binomio che torna anche nell’azzardo lecito e illecito. Lo ha confermato anche la Commissione parlamentare Antimafia nei giorni scorsi. Esiste però tra le istituzioni del Paese una discrasia, da una parte la relazione Antimafia in modo preciso e puntale evidenzia il fenomeno mafioso dell’azzardo in tutte le sue sfaccettature, dall’altra le misure di contrasto restano delle proposte che non si trasformano in leggi del Parlamento”. E’ quanto si evidenzia in una nota della Consulta Nazionale Antiusura ‘Giovanni Paolo II’, che si associa all’appello al Governo e alle Camere di approvare rapidamente le leggi per rafforzare la lotta alle mafie, firmato da Libera, Avviso Pubblico, Legambiente e Cgil, Cisl e Uil. “La Consulta nazionale antiusura si unisce all’appello lanciato nei giorni scorsi dagli organismi di lotta alle mafie, affinché le iniziative legislative, alcune delle quali sostenute da un’ampia maggioranza trasversale, frutto del lavoro della commissione Antimafia, già approvate da mesi o dalla Camera e dal Senato, con la possibile fine anticipata della legislatura, concludano l’iter legislativo di approvazione”.
Giochi e Scommesse, Giochi e criminalità
Giochi e criminalità; Consulta nazionale antiusura: Approvare presto leggi
Sottoscritto appello Avviso pubblico e Libera al governo per rafforzare la lotta alle mafie
Giochi e Scommesse, Giochi e criminalità
Giochi e criminalità; Consulta nazionale antiusura: Approvare presto leggi
Sottoscritto appello Avviso pubblico e Libera al governo per rafforzare la lotta alle mafie